Realizzare con successo la sua trasformazione digitale? Esempio in banca

Fanny Sourdou, responsabile del Servizio Banca Multicanale e prossimità, parla con noi della trasformazione digitale effettuata dal Crédit Agricole Centre Loire. Toucan Toco e la sua soluzione agile e innovativa sono stati scelti per garantire questa trasformazione e raggiungere tre obiettivi: un’efficacia digitale al 100%, un cliente autonomo e una garanzia di fidelizzazione.
Accompagnare la trasformazione digitale
La trasformazione digitale ha richiesto innanzitutto una preparazione in seno all’azienda. La Cassa regionale Centre Loire ha seguito il metodo agile grazie a un nuovo tool, Trello, che le ha permesso di scoprire un nuovo modo di gestire un progetto.
Questo lavoro di preparazione ha consentito di gerarchizzare e strutturare i dati grazie a una riflessione su quali indicatori e quali termini scegliere per rispettare la cultura dell’azienda.
“Bisognava organizzare e strutturare il dato perché potesse venire elaborato da Toucan.”
La realizzazione del progetto ha permesso un reale risparmio di tempo. Con Toucan Toco il rilascio dell’app sul mercato è passato da 18 a 5 mesi. In più, i direttori di agenzia hanno un accesso unico ai dati digitali.
L’app è stata testata in anteprima dalle agenzie Ricerca&Sviluppo, una decina di agenzie che verifica tutti i lanci sul mercato. Il loro feedback descrive una manipolazione delle informazioni fluida e un’ergonomia “piuttosto seducente”. Questo permette di accompagnare i collaboratori sulle best practice e di indicare ai team quali sono gli assi di sviluppo da privilegiare nelle agenzie.
L’app rappresenta dunque per le agenzie del Crédit Agricole Centre Loire un risparmio di tempo e un aumento di visibilità.
Attrezzare i direttori di agenzia, i consulenti e i collaboratori
Uno degli aspetti più importanti per il Crédit Agricole Centre Loire era di attrezzare i team sul terreno, dotandoli di uno strumento per gestire il dato e per avere, sempre e ovunque, una visione sui progetti futuri. Per questo era necessario uno strumento adaptive, utilizzabile cioè su smartphone e tablet, oltre che su computer.
“I consulenti possono gestire a distanza e online tutte le utenze del cliente, il nostro obiettivo è raggiunto.”
Una migliore relazione con il cliente
L’app ha permesso di conoscere meglio i clienti, dando più informazioni su come usano i servizi proposti, permettendo di prendere in conto i loro nuovi bisogni e di proporre una soluzione adeguata.
‘L’immagine della banca è molto migliorata così come la nostra credibilità.’ I consulenti padroneggiano gli strumenti digitali al 100% e accompagnano meglio i loro clienti che sono dunque più soddisfatti.
I risultati all’interno dell’azienda
- Una comunicazione migliore tra agenzie: l’app permette alle agenzie e ai collaboratori di mettersi a confronto. Favorisce la trasmissione delle best practice per la trasformazione digitale e contestualizza in modo significativo i dati.
- Un apprendimento efficace: ci si appropria facilmente dell’app grazie a tutorial, video e schede mnemoniche esplicative.
- Una visibilità sul lungo termine: i consulenti e i direttori di agenzia richiedevano una visione dei progetti digitali sul lungo termine. Grazie all’app adesso è possibile. Possono affrontare più efficacemente le loro missioni e anticipare meglio i lanci sul mercato.
Questa soluzione ha permesso alle agenzie del Crédit Agricole Centre Loire di condurre con successo la loro trasformazione digitale. Seguendo passo passo i loro consulenti e i direttori di agenzia, la soluzione fornita ha permesso di valorizzare le agenzie. Oggi, i clienti godono di un accompagnamento 100% digitale e 100% umano.
Trovate qui l’intervista di Fanny Sourdou che riassume la sua esperienza con Toucan Toco.
Kilian Bazin, co-fondatore @Toucan Toco
A PROPOSITO DI TOUCAN TOCO
Toucan Toco è stata creata in marzo 2014 da Charles Miglietti, Kilian Bazin, Baptiste Jourdan e David Nowinsky. I fondatori hanno osservato che solo gli analisti specializzati accedono facilmente ai dati di performance aziendali. Forte di questa osservazione, si prefiggono di democratizzare l’informazione per i neofiti e di restituire loro il potere di decidere grazie a una nuova pratica: il Data Storytelling