Per i 4 anni di Toucan Toco, mi permetto di tornare su uno degli obiettivi che hanno dato stimolo alla sua creazione: fornire uno strumento d’accesso ai dati di performance, agli utenti neofiti non-data expert.
La nostra osservazione all’origine è basata sulla distinzione tra gli scenari d’esplorazione, destinati quindi agli analisti, e quelli di consumo dei propri dati, destinati ai non data-expert e business users.
Tali scenari di consumo dati di performance prima non esistevano e gli abbiamo assegnato un nome: il Data Storytelling.
Tornando sulla distinzione tra Data Storytelling ed Esplorazione.
Queste due foto riflettono la notevole differenza tra l’Esplorazione e il Data storytelling: Chi leggerebbe un dizionario ?
LO SCENARIO D’ESPLORAZIONE DESTINATO AGLI ANALISTI
È lo scenario di un individuo formato all’utilizzo di uno strumento, per diversi giorni. Questa stessa persona disporrà in seguito di svariate ore alla settimana per utilizzare il tool di Business Intelligence.
Possiamo quindi, a questo punto, parlare d’esperto dei dati. Realizzerà quindi delle esplorazioni del proprio database prima di comunicarle a un’altra persona.
È lo scenario Excel.
Strumenti di Business Intelligence come Business Object, IBM Cognos, Oracle BI, o anche PowerBI, Qlik o Tableau Software.
È lo scenario d’esplorazione completa di un database, per rispondere a domande complesse.
Un esempio per meglio capire
Un distributore deve sapere quante donne tra i 25 e 35 anni, appartenenti al programma fedeltà, hanno comprato negli ultimi 23 giorni, un prodotto al reparto macelleria e una tavoletta di cioccolato d’una marca in sconto.
Ecco, quindi, lo scenario dell’analista.
LE SCENARIO DI DATA STORYTELLING DESTINATO AGLI UTENTI BUSINESS
Questo è lo scenario riguardante qualcuno che non sarà mai formato all’utilizzo di tale strumento. In compenso, però, sarà capace di imparare rapidamente per poterlo usare in tempi brevi.
E sarà sempre questo stesso neofita che l’utilizzerà qualche secondo ogni giorno.
Dovrà quindi mettere in moto decisioni partendo da ciò che le cifre gli hanno insegnato. Vendere, gestire, finanziare, commercializzare, comprare oppure dare direttive.
È lo scenario di un commerciale, di un responsabile risorse umane, di un responsabile finanziario, di un addetto al marketing e responsabile acquisti o di un dirigente d’impresa.
È anche lo scenario di Toucan Toco, quello di concentrarsi su tali neofiti dei dati, al fine di aiutarli a prendere decisioni il più facilmente possibile grazie ai dati.
Applicazioni mobili per accedere alle informazioni con due semplici click.
Un accesso regolare alle storie principali del proprio business.
Un esempio per capire
Per un distributore, sempre, si tratta di conoscere immediatamente il proprio fatturatoquotidiano, settimanale o mensile, facendo un raffronto con quelle dell’anno precedente, per reparto, etc…
È lo scenario nel quale l’informazione viene chiarita e semplificata.
È lo scenario di Data Storytelling.
MANIFESTO PER IL BUON TRATTAMENTO DEGLI UTENTI
Tale opposizione tra l’Esplorazione e il Data Storytelling è la stessa tra il ‘Treccani’ e l’ultimo premio Pulitzer, tra il database cinematografico ‘imdb’ e l’ultima stagione di ‘Game of Thrones’, tra un dizionario d’arte pittorica del XIXmo secolo e una mostra temporanea al Museo d’Orsay.
Portereste un dizionario completo quest’estate al mare per leggerlo, se non siete specialisti? No.
Portereste un romanzo ben scritto? Sì. Allo stesso modo, lo scrittore sceglierà di gerarchizzare l’informazione laddove l’enciclopedista ne lascerà la cura all’utente.
Tale opposizione, che è stata la nostra posizione di base, è diventata il manifesto di un intero team di 75 persone presso Toucan Toco.
Ed è anche quello dei nostri 100 clienti.
E dei 100.000 utenti attuali della soluzione.
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo ed aiutate gli altri a trovarlo! Grazie !
La nostra Mission : Lavorare l’ultimo miglio del dato, ossia utilizzare design, pedagogia e tecnologia per trasformare dati grezzi e complessi in visualizzazioni pertinenti e storie interattive. Con il nostro prodotto, creiamo un nuovo tipo di software: La Data Story Telling.
I nostri utenti sono le varie funzioni aziendali: Direzione Marketing, Produzione, Finanza, Risorse Umane o Commerciale di grandi aziende.
Creata da 4 soci quasi 4 anni fa, abbiamo oggi più di 50 collaboratori. Siamo totalmente autofinanziati: questa è la prova della creazione di valore per le aziende nostre clienti: lavoriamo tra gli altri per più di 95 clienti quotati, su più di 250 app, tra cui Renault, Total, Axa, BPCE, EDF, JCDecaux, Téréos, PSA, Marques Avenue, LVMH, Euler Hermes, Vinci, DCNS, BIC, SNCF, SEB, Moët Hennessy, La Banque Postale…
Le App di Toucan sono sui vostri smartphone e Tablet, semplici da utilizzare, facili da creare, integrati nei vostri sistemi informativi esistenti e al servizio dell’eccellenza operativa del Top Management e delle varie funzioni aziendali (Risorse umane, Marketing, Finanza, Commerciale e Operations).
JCDecaux, casamadre di IGPDecaux, innova nel suo processo di vendita inserendo un tool di Business Intelligence nell’appuntamento commerciale. I dati sono quindi sempre aggiornati, accessibili e direttamente fruibili da tutta la rete di vendita. Ritorno su investimento inferiore a 6 ...
Un dashboard è la rappresentazione visiva del vostro lavoro. Fornisce ai decisori un modo per visualizzare facilmente le prestazioni della loro società e dei loro progetti in tempo reale. La costruzione di un dashboard deve rispondere a delle regole ben ...
“Un’immagine vale più di mille parole.” Confucio non aveva ancora il computer quando ha pronunciato questa frase. Essa è oggi più veritiera che mai di fronte alla marea di dati raccolti in ambito aziendale. I dati rimangono complessi da analizzare, ...